DonnaModerna

Come usare la pittura spray sullo stencil

Tramite: O2O 25/12/2016
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Le sagome degli stencil possono raffigurare sia dei semplici disegni come ad esempio fiori o scritte, sia delle rappresentazioni un po' più imponenti come dei paesaggi urbani o dei ritratti realistici. Anche gli artisti di strada sono soliti utilizzare sagome di stencil molto complicate, proprio per esprimere al massimo la loro personalità ed il loro stile. Se siete interessati a questa particolare tipologia di decorazione, ma non sapete proprio da dove iniziare, niente paura, questa guida fa certamente al caso vostro. Infatti, nei passi riportati qui di seguito, vi fornirò alcune semplici indicazioni su come usare la pittura spray sullo stencil. Vediamo quindi come procedere.

26

Occorrente

  • Pittura spray
  • Stencil
  • Nastro adesivo
36

Innanzitutto, la prima operazione da compiere, consiste nel verificare se la superficie su cui andrete a lavorare sarà idonea per lo scopo. Se la vostra intenzione è quella di verniciare sopra uno strato già esistente, dovrete pulire perfettamente la zona interessata con uno straccio e dell'alcool denaturato. Se, invece, la vernice preesistente risulta essere troppo ruvida, o presenta delle piccole bolle, una passata con carta abrasiva bagnata con acqua aumenterà la resa dell'opera finita. Una volta che avrete pulito tutto per bene, passate alla fase di verniciatura.

46

Scegliete prima il tipo di materiale dello stencil da utilizzare: i cartoni o i pannelli in espanso sono adatti per le superfici piane, la carta va bene per superfici arrotondate e piatte, il cartoncino è ottimo per quelle piane e leggermente arrotondate, mentre l'acetato di plastica sia per quelle arrotondate che piane. In seguito, posizionate lo stencil sul piano di lavoro e fissatelo con del nastro adesivo. La pittura che dovrete spruzzare non dovrà essere per niente corposa, anzi dovrà risultare molto diluita, perché in questo modo, si stenderà meglio. Potrete spruzzare adesso la pittura sia con un diffusore spray che con un aerografo, restando a circa 8 centimetri dalla superficie.

Continua la lettura
56

Inoltre, a seconda di quello che vorrete realizzare, dovrete certamente scegliere lo strumento più adatto al lavoro finale. Se avete intenzione di dipingere l'oggetto con due colori differenti, dovrete spruzzare l'intero oggetto con il primo colore ed aspettare circa 24 ore, ossia il tempo che si asciughi completamente. Successivamente, dovrete coprire la parte colorata precedentemente con del nastro adesivo di carta e dipingere la restante zona. Adesso, non mi resta che augurarvi buon lavoro!

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come fare gli stencil per l'aerografia

Questa guida è dedicata a tutti coloro che si occupano di bricolage e fai da te. Nello specifico vedremo come procedere per fare gli stencil per l'aerografia. Tutti sanno che l'aerografo è uno strumento molto particolare e funzionale che permette di disegnare...
Bricolage

Come costruire uno stencil in acetato

La tecnica dello stencil è uno dei modi più rapidi e semplici per decorare i muri di una camera o per ridare vita ad un vecchio mobile. Dipingere sagome e figure tramite questa tecnica garantisce il miglior risultato con il minimo sforzo e consente di...
Bricolage

Come decorare un armadio con gli stencil

Spesso ci vien voglia di rinnovare l'arredamento della nostra casa. Infatti stancarsi dei propri mobili e armadi è facilissimo. Per rinnovare però ci vogliono molti soldi. Con l'arte del fai date si può cambiare volto ai propri mobili vecchi con poche...
Bricolage

Come costruire degli stencil

Con la creatività e la fantasia, si possono creare delle magnifiche opere con le proprie mani. Gli stencil sono delle semplici mascherine. Con il loro uso è possibile realizzare delle fantastiche decorazioni. Sono disponibili in commercio in numerosi...
Bricolage

Come creare degli stencil per torte

Se volete decorare le vostre torte in modo del tutto originale e personalizzato con lo zucchero a velo o con il cacao, l'idea di creare stencil per l'occasione è perfetta. Infatti, benché in commercio ne vendano di diverse forme, gli stencil sono semplici...
Bricolage

Come decorare le piastrelle a effetto stencil

Per rinnovare la propria casa o cambiare l'aspetto di una camera è possibile ridipingere le piastrelle in essa presenti. In commercio esistono numerosi tipi di piastrelle con decorazioni fantasiose. Il desiderio di cambiarle completamente è allettante....
Bricolage

Come decorare un caminetto con lo stencil a rilievo

Un caminetto rotondo stile anni sessanta si trasforma in un angolo d'Oriente rinnovato con stile e personalità mediante la tecnica dello stencil a rilievo e dipinto di un bel colore argentato. Stelle, trafori e greche copiate dalle decorazioni marocchine...
Bricolage

Come dipingere una candela con lo stencil

Al contrario di quanto si possa pensare, le tecniche dello stencil sono di origini antichissime: infatti, esistono prove che essa veniva già praticata nelle dinastie Ming in Cina. La particolarità di questa tecnica di decorazione è estremamente diffusa...