La poltiglia bordolese è la miscela più usata per combattere la peronospora della vite, una malattia della vite causata dal fungo Plasmona: essa ipertrofizza tutti gli organi vitali della pianta, non permettendo lo sviluppo dei germogli della vite e la crescita dei frutti, costringe ogni anno agricoltori di tutta l'Europa a rinunciare alla produzione del vino. Questa miscela, ottenuta dalla combinazione di acqua, rame e calcio, ci permette di ottenere un ottimo fungicida rameico in grado di prevenire e curare le malattie degli alberi da frutto. È ampiamente utilizzato in giardino per trattare piante, ortaggi e alberi da frutto. Seguire le dosi e gli usi raccomandati per questo prodotto è comunque necessario per evitare di contaminare la natura. Di seguito vi spieghiamo come ottenere ed usare la poltiglia bordolese contro la peronospora della vite.