Un registratore di cassa è un dispositivo obbligatorio nelle attività commerciali, e funziona con la corrente elettrica. Quindi una prima cosa da sapere è che se manca la corrente, il cassettino non si apre e non si possono fare le operazioni. Verificate sempre che la spina sia attaccata prima di andare nel panico. Il contatore serve per verificare quante sono le entrate di cassa e per emettere gli scontrini fiscali. All'interno del registratore c'è la così detta "memoria fiscale" che è al scatola nera che tiene traccia degli scontrini emessi e del loro ammontare. Questa memoria non è alterabile e manometterla è un reato. La seconda importante funzione del registratore è la gestione del cassetto con i contanti. La chiave di avvio del registratore infatti permette anche l'apertura o chiusura del cassetto dei contanti che si usa sia per i resti che per tenervi dentro il denaro in entrata.
Una volta acceso e verificato che il rotolino di carta termosensibile è in posizione si può iniziare a d usare il nostro registratore. Per registrare l'importo di una vendita di più articoli, ti occorre effettuare la somma dei costi dei singoli articoli attraverso il tastierino del registratore. Se è un modello recente computerizzato, detto POS, il tastierino è uno schermo touch. Continuare indicando i costi articolo per articolo, per poi sommare i valori tra di loro con il tasto apposito. Attraverso il tasto chiamato "subtotale", potrai avere un'anteprima riguardante il valore totale della vendita effettuata, o se preferite, il prezzo finale.