Durante i periodi più caldi dell'anno è piuttosto frequente entrare in luoghi piuttosto fresco ed accoglienti, dove poter trovare sollievo dal caldo afoso che opprime l'aria esterna. Anche quando si è in auto si può trovare sollievo accendendo l'aria condizionata, refrigerando l'interno dell'abitacolo. Gli impianti di climatizzazione, comunemente denominati impianti di aria condizionata, utilizzano, per il loro funzionamento, un gas refrigerante di tipo R134 (per le auto) e R410a per gli impianti casalinghi.
Il loro funzionamento è garantito dalla totale assenza di perdita di gas, che in caso contrario comprometterebbe la possibilità di creare fresco, o caldo, oltre a provocare danni alla salute.
Se siete interessati ad imparare come utilizzare il cercafughe per impianti di climatizzazione, per verificare l'eventuale presenza di perdite di gas, allora siete capitati proprio nel posto giusto! Quindi, vediamo subito come utilizzarlo. In questa guida spiegheremo in maniera semplice ma dettagliata come utilizzare il cercafughe per impianti di climatizzazione. Mettiamoci all'opera.