DonnaModerna

Come utilizzare una vecchia scala per decorare il giardino

Di: Team O2O
Tramite: O2O 20/06/2022
Difficoltà:media
14

Introduzione

Se si vuole decorare il giardino, ma non si desidera acquistare dei nuovi arredi, si possono utilizzare dei vecchi mobili e donargli nuova vita. Tra i tantissimi arredi che si possono riciclare per creare nuove strutture e decorazioni il giardino, si può recuperare una vecchia scala. In questo articolo vi spiegheremo come utilizzare una vecchia scala per decorare il giardino e renderlo elegante e accogliente.


24

Orto verticale

Per decorare il giardino e creare un angolo dedicato alla coltivazione di erbe aromatiche e piccoli ortaggi si può riutilizzare una vecchia scala in legno. Per creare il vostro orto verticale potete utilizzare una scala singola o doppia di qualsiasi altezza o spessore. Per quanto riguarda la scala doppia, vi suggeriamo di segarla a metà e di ricavare due strutture singole, che potranno essere facilmente addossate a una parete. Per realizzare l'orto verticale, addossate la scala alla parete e praticate due fori nella parte superiore e inserite due viti, per fissarla alla superficie e renderla stabile. Su ogni scalino, dovrete praticare quattro fori alle estremità e avvitare delle cassette di frutta, così da creare dei contenitori per il vostro orto. Realizzata la struttura, basterà riempire le cassette con del terriccio e piantare le erbette o gli ortaggi, in questo modo avrete costruito un piccolo orto verticale.

34

Fioriera

Le vecchie scale sono sempre più utilizzate per creare delle eleganti fioriere per il giardino, soprattutto se si ama lo stile shabby chic o il riciclo creativo. Per costruire una fioriera con una vecchia scala, basterà ancorarla al terreno, scavando dei piccoli buchi nel suolo e inserendo le estremità della struttura. Sui ripiani, in base allo spessore e alla lunghezza, potrete collocare dei vasi rettangolari o rotondi su ogni scalino e in un attimo la scala si trasformerà in una divertente e colorata fioriera. Per costruire la fioriera si possono usare anche delle vecchie scale in ferro, basterà verniciarle con colori pastello.

Continua la lettura
44

Portaoggetti

La vecchia scala si può trasformare in un comodo e pratico portaoggetti, dovrete soltanto le diverse scatole da inserire sugli scalini. La scala può essere collocata in giardino e contenere tutti gli attrezzi utili per il giardinaggio, però è opportuno scegliere delle scatole in metallo o in tessuto che non si rovinano con facilità. Le scatole possono essere di diverse dimensioni in base alla grandezza degli scalini, basterà soltanto fissarle con della colla a caldo alla scala e personalizzarle con alcuni adesivi.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Giardinaggio

Come decorare il giardino con le pietre

Forse non tutti sanno che la pietra può rappresentare il giusto e più semplice complemento d'arredo per qualsiasi tipo di giardino. Se si dispone di uno spazio verde e si desidera arricchirlo con qualcosa di veramente resistente, bello a vedersi ed originale,...
Giardinaggio

Come decorare il giardino con le bordure floreali

Il giardino è uno spazio all'aperto che si può allestire seguendo i propri gusti. Nel progettarlo è fondamentale creare aiuole e bordure, che lo rendano prezioso. Le bordure sono delle strisce di terreno che delimitano esternamente un'aiuola o affianca...
Giardinaggio

Come decorare il giardino con i vasi rovesciati

Per decorare il giardino con uno stile unico e particolare, invece che utilizzare i classici arredi da esterni si possono collocare dei vasi, rovesciandoli direttamente sul terreno. In questo articolo vi forniremo alcune idee su come decorare il giardino...
Giardinaggio

Come decorare in modo creativo il giardino con i sassi

Il giardino per molte persone rappresenta un posto naturale in cui rilassarsi, ma anche uno spazio dove dimostrare di essere fantasiosi: sassi, rocce e pietre sono solo alcuni elementi che si possono impiegare per rendere più bella l'area green della...
Giardinaggio

Come decorare il giardino in modo creativo con i mattoni rossi

Materiali come blocchi di cemento, mattoni e pietre sono delle soluzioni molto creative per la decorazione del giardino. In moltissimi casi non è nemmeno necessario l'utilizzo del cemento, cosa che rende molto versatile questo sistema di decorazione....
Giardinaggio

Come decorare il giardino con la pietra naturale

Se anche per te il giardino è una sorta di oasi di pace e tranquillità in cui trascorrere i tuoi momenti di relax, non può mancare qualche decorazione che lo renda ancora più confortevole da vivere e grazioso da vedere. Di seguito ti illustreremo alcune...
Giardinaggio

Come decorare in modo creativo il giardino con dei vasoni

Il giardino rappresenta senza ombra di dubbio lo spazio all'aria aperta per eccellenza, nonché quello che può essere decorato facendo ricorso a tutta la nostra allegria e creatività. Quando arriva la bella stagione diventa ancora più importante trasformare...
Giardinaggio

Come fare una fioriera con una scala

Quanti di voi hanno in garage o in magazzino delle vecchie scale in legno che non utilizzano più? La scala è un attrezzo presente praticamente in ogni casa: si utilizza per fare piccoli lavoretti domestici e per arrivare in zone che non si riuscirebbe...