DonnaModerna

Come utilizzare vecchi libri per arredare casa

Di: Team O2O
Tramite: O2O 26/09/2022
Difficoltà:facile
15

Introduzione

Come utilizzare vecchi libri per arredare casa

Tutti in casa abbiamo quasi certamente una considerevole quantità di libri già letti e di cui non riusciamo o non vogliamo a sbarazzarci, magari perché non giunge mai occasione di riciclarli come regalo per qualche amico o amica o magari perché gettare via un libro non è poi così semplice, sia per un motivo affettivo sia perché non è escluso che possa voler essere riletto in futuro. Bene, sarete contente di sapere che non è necessario buttare i libri, anzi questi risultano essere davvero un ottimo alleato che vi aiuterà ad arredare casa in maniera originale ed elegante allo stesso tempo. Sono svariati i modi in cui è possibile riciclare i vostri libri per renderli dei fantastici arredi: vediamone insieme qualcuno!

25

Comodino con i vecchi libri

Questo risulta essere un'ottima soluzione se vi state chiedendo come riciclare vecchi libri per arredare casa. Per realizzare un comodino di libri sarà sufficiente disporli uno sull'altro verticalmente oppure creando degli angoli di sfasatura in modo da variarne la forma: per esempio, cambiando di qualche grado l'angolo tra uno spigolo e l'altro di due libri e proseguendo in tal modo con i successivi risulterà molto semplice creare un comodino a spirale, che oltre a garantire una perfetta e stabile base di appoggio per i vostri effetti apparirà certamente scenico e originale nello stesso tempo.

35

Sgabello di vecchi libri

Anche questa risulterà sicuramente un'idea originale per riciclare dei vecchi libri ottenendo un utilissimo arredo. È, inoltre, possibile utilizzare a tal fine non solo libri, ma soprattutto riviste non più utilizzate o di anni passati. Per la realizzazione basterà incollare libri o riviste uno all'altro e/o uno accanto all'altro, a seconda della forma e dimensione della superficie dello sgabello che desiderate ottenere. Incollando poi la pila così ottenuta ad una base in legno e legando un comodo cuscino ad essa, utilizzando per esempio delle cinghie, si otterrà il prodotto finito: utilissimo e originale.

Continua la lettura
45

Mensola con vecchi libri

Questa sicuramente è una delle soluzioni più belle che si possano ottenere. Utilizzando anche libri di diversa lunghezza e applicandoli uno accanto all'altro al muro per creare una base di appoggio, è possibile lasciarli anche liberi e il risultato sarà ugualmente soddisfacente.

55

Portafoto di vecchi libri

L'idea nasce dall'esigenza che probabilmente in futuro il libro possa o voglia essere consultato nuovamente. Basterà, infatti, utilizzare soltanto la copertina dei libri, in particolare scegliendo libri dalla copertina rigida: intagliandola sino a formare una nicchia delle dimensioni della foto che si desidera inserire, dunque, si otterrà un magico risultato. Questa soluzione certamente lascerà gli ospiti a bocca aperta per la sua originalità.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Arredare un balcone piccolo con idee originali e fai da te

Chi possiede una casa con un balcone si deve porre il problema di arredarlo, anche se di piccole dimensioni. Ecco una serie di idee originali per arredare con stile un balcone piccolo.
Casa

Come imballare i libri

Il libro contiene curiosità, storie, avvenute, esperienze. In poche persone si fermano considerandolo come un insieme di attività intellettuali, artistiche e tecniche di valore immenso. La cosa importante nella corretta conservazione del libro, è che...
Casa

Come Smontare Ossature E Carcasse Di Mobili Vecchi

In casa, spesso e volentieri, ci ritroviamo con mobili che non vengono più utilizzato. Questo perché magari il mobile risulta vecchio, o che magari si è cambiato stile di arredamento della casa. Quindi ci ritroviamo a gettare il mobile, questo è uno spreco...
Casa

Come decorare uno specchio fai da te con oggetti vecchi

Se avete un vecchio specchio con la cornice rovinata (o semplicemente uno di quegli specchi un po' anonimi, senza alcun segno distintivo particolare che lo renda davvero unico ed in linea con la vostra casa, magari un po' vintage o comunque completamente...
Casa

Come decorare vecchi piatti

Se avete nella credenza i vecchi piatti in ceramica della nonna, potete liberare tutta la vostra creatività, decorandoli e dando loro nuova vita! Se non avete dei piatti vecchi, sarà facile scovarli nei mercatini dell'usato: questi pezzi unici, impreziositi...
Casa

Come usare i foulard per arredare casa

Per rendere la vostra casa davvero originale perché non riciclare dei vecchi foulard, che possono essere utilizzati in tantissimi modi per creare degli arredi unici. In questo articolo vi illustreremo nel dettaglio come usare i foulard per arredare la...
Casa

Come fare un paraspifferi con vecchi collant

Quante volte mentre stiamo mettendo in ordine troviamo oggetti di cui ignoravamo l'esistenza. Convinti di averli buttati ce li ritroviamo lì. Se ci fermiamo un attimo a pensare, potremo cercare di riutilizzarli in qualche modo. Fra questi oggetti spunteranno...
Casa

Come arredare casa con le cassette di legno

Tantissime persone pensano che le cassette di legno sono ottime soltanto per accendere il fuoco. In realtà esse sono fantastiche per arredare la propria casa in modo creativo. Infatti, legno e fai da te vanno a braccetto, basta soltanto avere la giusta...