Se tuttavia la perdita fuoriesce da una bombola di gas GPL, non saremo in grado di sentire il suo odore, fino a quando la stanza non sarà satura, poiché il peso specifico di questo gas, lo trattiene a lungo verso il basso. Diversa è invece la perdita di gas metano, in quanto essendo molto più leggero, tende a salire immediatamente verso l'alto, dandoci quindi modo di avvertirlo tempestivamente. In entrambi i casi è opportuno richiedere l'intervento di un tecnico, il quale con l'ausilio di un'attrezzatura adeguata, sarà in grado in breve tempo di rilevare la perdita, localizzandone l'esatta posizione. Lo strumento che viene impiegato da un tecnico specializzato, si chiama nello specifico "cerca fughe". Si tratta di una bomboletta spray, contenente una sostanza simile al sapone, che va spruzzata nelle posizioni più a rischio, come ad esempio giunzioni tra raccordi e attacchi dei fornelli. Il prodotto, se la perdita esiste effettivamente, comincia a bollire, generando delle bollicine che ne facilitano la localizzazione e di conseguenza ci consente di intervenire con una riparazione adeguata. Il prodotto è tuttavia facilmente reperibile nei negozi specializzati ed ha un costo di circa 10 euro.