DonnaModerna

Come verniciare con la vernice spray

Tramite: O2O 01/02/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Dovete verniciare su plastica, legno o metallo, e non sapete come procedere? Sicuramente la soluzione più immediata è utilizzare la vernice spray. Si tratta di classiche bombolette le quali se usate in maniera corretta possono risultati eccellenti, sporcando poco e facendovi anche risparmiare.
Nella guida che segue troverete dei consigli e tecniche su come verniciare con la vernice spray.

27

Occorrente

  • Teli di plastica / giornali per coprire la zona di lavoro
  • Carta vetrata o abrasiva
  • Bombolette spray
  • Guanti usa e getta
  • Aggrappante
37

La prima operazione che dovrete fare è procurarvi tutto il materiale necessario per poter verniciare. Quindi procuratevi dei teli in plastica o dei giornali, dei guanti, anche quelli usa e getta, della carta vetrata, del aggrappante e infine le bombolette spray dal colore che desiderate. Li potete facilmente trovare nei grandi centri di bricolage di ogni colore e variante, ovvero quello opaco, satinato, glitterato e cosi via.

47

Dopo che avete preparato con attenzione la postazione di lavoro, potete provare alla preparazione dell'oggetto. Qualsiasi cosa avete deciso di verniciare, dovrete fare in modo che sia ben pulito e levigato. Se l'oggetto in questione è di legno o di plastica potete utilizzare la carta vetrata per rendere liscia e omogenea la sua superficie. La vernice spray tende ad accentuare eventuali difetti, perciò preparate l'oggetto con cura e pazienza. Inoltre per fare in modo che la vernice sia più duratura e che si aggrappi meglio, stendete uno strato del aggrappante. Una volta steso lasciate asciugare il tutto per almeno una trentina di minuti.

Continua la lettura
57

Ora potete passare alla verniciatura. Iniziate agitando la bomboletta spray. Facendo cosi la vernice spray si vaporizzerà grazie a uno speciale gas contenuto nella bomboletta. Per verniciare posizionate la bomboletta a una distanza di circa 25 centimetri dall'oggetto che andrete a trattare, in posizione leggermente inclinata. Tenete la mano ben ferma e quindi iniziate a spruzzare facendo una passata da destra verso sinistra, evitando di insistere sempre sullo stesso punto. Se vi soffermate per troppo tempo su una zona c'è la possibilità che si creino delle colature antiestetiche. Una volta finito di verniciare lasciate asciugare il tutto per una giornata.

67

Una volta che il tutto si è asciugato date un'altra passata di vernice. Mentre colorate controllate che non ci siano zone poco colorate o eventuali sbavature, in caso correggete. Per rimediare invece alle eventuali sbavature usate della carta vetrata e carteggiate la zona per rimuovere la vernice in eccesso. Infine date una terza mano di finitura. Lasciate asciugare il tutto e l'oggetto sarà pronto.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Mentre verniciate usate una mascherina e degli occhiali di protezione
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come apprendere la tenica della pittura spray

Dipingere con la vernice spray è un modo semplice e divertente per pitturare qualsiasi cosa. La verniciatura a spruzzo può essere usata su molte superfici per donare un aspetto nuovo e fresco e richiede poche conoscenze tecniche. Le vernici spray più...
Bricolage

Come applicare colori spray sul ferro battuto

Molte volte ci ritroviamo per casa degli oggetti che si sono degradati con il trascorrere del tempo oppure che non vanno più bene con l'arredamento esistente. In alcuni casi potremo evitare di buttarli via, tentando di sistemarli accuratamente, magari...
Bricolage

Come verniciare i mobili con l'aerografo

La verniciatura dei mobili può avvenire in diversi modi: a pennello, con vernice ad acqua e spugna, attraverso l'utilizzo di vernici spray, avvalendosi di pistola a spruzzo o, in alternativa, utilizzando un apparecchio chiamato aerografo. La finitura...
Bricolage

Come usare la pittura spray sullo stencil

Le sagome degli stencil possono raffigurare sia dei semplici disegni come ad esempio fiori o scritte, sia delle rappresentazioni un po' più imponenti come dei paesaggi urbani o dei ritratti realistici. Anche gli artisti di strada sono soliti utilizzare...
Bricolage

Come verniciare la carena di uno scooter

Vi potrebbe capitare a volte che sentite il bisogno di cambiare colore delle carene al vostro motorino. Per fare questo, dovrete avere a vostra disposizione due possibilità. Più precisamente la prima potrà essere quella di smontare tutte le carene, portandole...
Bricolage

Come verniciare un vecchio calorifero

Come di consueto, l'arrivo dell'estate rappresenta l'occasione perfetta per occuparsi di alcuni lavori di manutenzione e restyling della propria abitazione. Tra questi, c'è certamente la possibilità di verniciare i caloriferi delle stanze, magari non...
Bricolage

come applicare gli spray fissativi sui disegni

Disegnando con medium in polvere, come il carboncino o il Contè, è utile avere sempre a portata di mano uno spray fissativo per fissare i disegni. È possibile applicare questa resina sintetica sia nelle diverse fasi del disegno e sopratutto a lavoro completo....
Bricolage

Come verniciare a spruzzo con il compressore

Quando è necessario verniciare oggetti di vario genere, che siano essi di piccole o grosse dimensioni, è possibile utilizzare un compressore per ridurre drasticamente il tempo richiesto. Difatti, che si debbano verniciare elettrodomestici, pareti o anche...