La prima operazione da effettuare consiste nel pulire il tubo in ghisa da polvere, macchie e ruggine. I leggeri depositi di ruggine potete eliminarli adoperando una paglietta di lana di acciaio o, in alternativa, una carta abrasiva a grana grossa prima asciutta e poi inumidita con dell'acquaragia. Se, invece, è presente della ruggine difficile da rimuovere e aree "tarlate" dalla corrosione, dovete necessariamente impiegare una spazzola metallica; invece, per le zone più corrose, occorreranno delle spazzole metalliche circolari ed a tazza, installate su un trapano elettrico (in alternativa potete optare per l'impiego di una sabbiatrice o prodotti chimici adatti a tale scopo). È essenziale rimuovere, oltre alla ruggine, la vernice esistente, quindi raccogliete e smaltite correttamente la pittura grattata, poiché potrebbe essere a base di piombo.