La prima cosa che dovrai fare è sgrassare il legno, risciacqualo e poi asciugalo utilizzando soltanto un panno imbevuto di acqua, non usare prodotti di qualsiasi tipo per evitare inconvenienti durante la verniciatura, cosa che avviene spesso quando i prodotti per la pulizia non sono compatibili con le vernici Se è già presente vernice sul legno, ma non è uniforme, svernicia completamente, preferendo uno sverniciatore chimico o semplicemente usa la carta vetrata dello spessore che più si adatta al tipo di legno e alla quantità di vernice da togliere, ci vuole un po di olio di gomito, nelle ferramenta ci sono macchinari anche economici che ti fanno risparmiare tempo e polso. Poi, con un compressore ad aria o se non lo si ha a disposizione utilizza semplicemente un panno leggermente umido prima e rigorosamente asciutto poi. Con una spatola e una pasta o stucco adatti per il legno, copri tutti i pori e le imperfezioni del legno, fai asciugare bene e in seguito, passa della carta più sottile per levigare e poi spolvera nuovamente come hai fatto in precedenza.