Quando la porta è ancora ben salda sui cardini, pulitela con un detergente professionale, per rendere il più pulita possibile la superficie da lavorare. Nel caso in cui la porta non sia nuova, è necessario utilizzare uno sverniciatore apposito per eliminare la vernice vecchia; per rendere il lavoro più preciso sarebbe poi opportuno passare una mano di soda caustica, per eliminare i residui di vernice rimasti. Finita questa operazione la superficie va lavata ed è pronta per essere ristrutturata. A questo punto ricercate la presenza di eventuali danni come ad esempio crepe, buchi o ammaccature profonde. In questo caso sarà necessario recarsi dal ferramenta di fiducia e chiedere uno stucco per legno di buona qualità.