Le lamiere zincate vengono realizzate dalla laminazione di bramme, ottenuto mediante una colata di metallo liquido, che viene successivamente rivestito di zinco. Si tratta di un materiale molto versatile e resistente che, proprio per questi motivi, viene comunemente utilizzato per la realizzazione di serrande, box per attrezzi e telai per le finestre. Insomma, possiamo dire che le lamiere zincate vanno a costituire delle strutture che stanno a contatto con l'esterno e che, pertanto, col tempo e con le intemperie, possono andare incontro alla formazione di ruggine. Per evitare che la ruggine danneggi irrimediabilmente le strutture, è necessario effettuare dei trattamenti specifici che siano in grado di ripristinare il materiale e di proteggerlo. Nei passaggi seguenti, a tale proposito, andremo proprio a vedere come bisogna procedere per verniciare una lamiera zincata arrugginita.