Il ferro, utilizzato per costruire ringhiere o strutture simili, viene lavoro secondo due differenti modalità: la fusione (quando vengono utilizzati degli stampi per far solidificare il materiale fuso) o la battitura. Per quanto riguarda quest'ultima tecnica, dopo aver battuto della porzioni di metallo incandescente per dar loro la forma e lo spessore desiderato, esse vengono fatte raffreddare e saldate insieme a formare svariate tipologie di oggetti.
I prodotti finali delle suddette lavorazioni, vengono utilizzati per molteplici applicazioni, che possono essere sia decorative, sia funzionali (come gli accessori per camini o per il giardino, le ringhiere o le scale etc...).
Nonostante il ferro sia un materiale molto elegante anche in forma naturale, è importante verniciarlo, per proteggerlo dalla ruggine, dagli agenti aggressivi e per dargli un tocco di colore e personalizzarlo. Nella presente guida vedremo come verniciare una ringhiera di ferro.