Le piastrelle vetrificate sono utilizzate per la pavimentazione nell'architettura moderna. Queste piastrelle sono comunemente usati per case, uffici, studi, parchi, luoghi di culto e in molte altre strutture edilizie. Si tratta di comuni piastrelle di ceramica, ma che non sono fatte solo da argilla, ma anche con plastica, silice e feldspato. I pavimenti in piastrelle vetrificate possono emulare quelle di marmo o in granito, poiché hanno un aspetto lucido e per questo sono ampiamente utilizzate in tutto il mondo. Tuttavia, queste piastrelle costituiscono anche una buona alternativa ai mattoni, poiché hanno le stesse qualità, ma con disegni e modelli ibridi. Sono rigide, forti e di lunga durata. Siccome il prezzo non è accessibile, vale la pena tentare di realizzarle con le proprie mani. Nella seguente guida vedremo in particolare come vetrificare una piastrella con un tovagliolo.