DonnaModerna

Consigli per forare la terracotta senza romperla

Tramite: O2O 08/11/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

La terracotta è un materiale molto versatile ed utilizzato in diversi ambiti sia del bricolage e fai da te, che dell'edilizia e delle piastrelle. È piuttosto economico e si presta a molteplici lavorazioni, anche da parte di principianti, in quanto è morbido e duttile: dopo la cottura esso si irrigidisce e presenta la tipica colorazione rossastra per la presenza di sali ferrosi. Se lavorate la terracotta vi capiterà sicuramente di doverla forare, magari per appendere la vostra creazione al muro o per altri motivi. Il consiglio è sempre quello di effettuare il foro prima della cottura, ma se ve ne siete dimenticati non preoccupatevi. Ecco per voi un'utile guida con alcuni consigli per forare la terracotta senza romperla. Buona lettura e...buon lavoro!

27

Utilizzare un trapano manuale o elettrico

Il primo consiglio per forare la terracotta senza romperla, qualora vi foste dimenticati di realizzare il foro prima della cottura, è quello di utilizzare un trapano di qualità, o manuale oppure con regolazione di velocità. L'importante è che sappiate maneggiare al meglio lo strumento e abbiate dimestichezza con esso, visto che l'operazione che dovrete compiere sarà abbastanza delicata.

37

Scegliere una punta adeguata

È importante scegliere una punta per il trapano adeguata, soprattutto se l'oggetto che dovete forare è di particolare valore, economico o affettivo. Per forare la terracotta infatti non possono essere utilizzate le punte che si usano normalmente per il calcestruzzo, ma ne servirà una specifica per la ceramica. Queste punte sono realizzate con polvere di diamante e permettono quindi una foratura molto precisa.

Continua la lettura
47

Mantenere fermo l'oggetto

Tra i consigli per forare la terracotta senza romperla c'è quello di mantenere ben fermo l'oggetto. L'ideale sarebbe di chiedere aiuto ad una seconda persona, che tenga immobile l'oggetto con le due mani, mentre voi vi adoperate a realizzare il foro.

57

Poggiare l'oggetto su una superficie morbida

Per attutire i colpi del trapano, sia esso manuale oppure elettrico, ed evitare di rompere l'oggetto in questione, il consiglio è quello di poggiarlo su una superficie morbida, in grado di assorbire le vibrazioni del trapano. Tra i materiali migliori per questo scopo c'è il polistirolo.

67

Eliminare le scorie con aria compressa

L'ultimo consiglio per forare la terracotta senza romperla è quello di eliminare eventuali scorie con un getto di aria compressa. Se siete riusciti a realizzare il foro senza danneggiare l'oggetto in questione, cercate di non farlo mentre cercate di ripulirlo da eventuali schegge. Utilizzate un getto di aria compressa per avere un foro preciso e perfetto.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Materiali e Attrezzi

Consigli per forare il marmo senza romperlo

Molto spesso quando si ristruttura una casa, è necessario scegliere dei materiali resistenti per ricoprire determinate superfici sia interne che esterne. Per realizzare da soli delle superfici in marmo, molto spesso è anche necessario creare dei fori...
Materiali e Attrezzi

Come forare il gres porcellanato

Durante la ristrutturazione di un appartamento può essere indispensabile effettuare dei fori nel gres porcellanato. Mentre le piastrelle di vecchia generazione erano abbastanza facili da forare, oggi le mattonelle realizzate in questo materiale sono particolarmente...
Materiali e Attrezzi

Come forare alla perfezione con il trapano

Forare alla perfezione con il trapano può sembrare un'operazione facile, ma bisogna prestare molta attenzione, ed essere il più precisi possibile, prendere visione del lavoro da fare, le giuste misure da prendere attentamente e, soprattutto non arrecare...
Materiali e Attrezzi

Come forare il ferro con precisione

Il ferro è uno dei metalli più diffusi in natura. Si trova raramente allo stato libero e viene estratto dai suoi minerali con processi metallurgici. La preparazione del ferro puro non viene mai effettuata sia per il costo eccessivamente elevato, sia per...
Materiali e Attrezzi

Come incollare un vaso di terracotta

I vasi di terracotta sono la dimora più sicura per piante e fiori praticamente da sempre. Questo materiale è davvero orrimo per accogliere il terriccio e le radici di molte piante. Purtroppo però esso ha un punto debole, ovvero la fragilità. Un vaso di...
Materiali e Attrezzi

Come forare il gesso

Se desiderate realizzare qualcosa di speciale con le vostre mani, vi consiglio di seguire con estrema attenzione i passaggi successivi di questa pratica e semplice guida, nella quale vi spiegherò dettagliatamente come bisogna forare correttamente il gesso...
Materiali e Attrezzi

Come forare il calcestruzzo

Per quanto possa sembrare complessa l'operazione di forare il calcestruzzo, esistono in commercio diversi metodi applicabili, basati quasi esclusivamente ai martelli pneumatici. Questi presentano infatti una punta adatta per svolgere dei fori sulla superficie...
Materiali e Attrezzi

Consigli per allargare un foro nel legno

Spesso, mentre ci dilettiamo nel bricolage, dobbiamo eseguire dei fori nel legno, un'operazione che non sembra molto facile, se non si hanno alcune conoscenze di base. Inizialmente bisogna segnare con una matita, il punto dove è necessario forare, per...