DonnaModerna

Cosa fare se il camino fa troppo fumo

Tramite: O2O 12/07/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il camino una volta era la fonte primaria per il riscaldamento delle case, oggi giorno è semplicemente un completamento di arredo. Negli appartamenti di nuova generazione, molto spesso lo possiamo trovare collocato nel salone ed ha un impatto estetico notevole, in quanto nel mercato moderno sono presenti camini di ogni forma e fattezza e spesso anche con stili davvero particolari. Per quanto riguarda la manutenzione del camino, può capitare che possa fare molto fumo, appunto per questo in questa guida vedremo insieme dei consigli su cosa fare se il vostro camino fa troppo fumo.

26

Occorrente

  • Piastra di metallo da applicare al focolare
36

Valutare le dimensioni del focolare

Come detto in precedenza il pericolo maggiore quando si ha un camino in casa è senza dubbio il fumo. Il camino con un tiraggio imperfetto provoca una grande quantità di fumo che oltre a essere tossico è anche fastidioso per l'ambiente. Per evitare questo spiacevole inconveniente bisogna avere delle accortezze per garantire un ottimo tiraggio del camino. La prima accortezza è che la bocca del focolare deve essere sempre più larga, in questo modo si agevola enormemente la fuoriuscita di aria non necessaria alla combustione. Facendo questa operazione si evita la fuoriuscita di fumo dalla bocca del camino.

46

Valutare la posizione della canna fumaria

La seconda accortezza da avere, che a mio avviso è la più importante, è proprio la canna fumaria, la quale è il cuore di un buon tiraggio del camino. Deve essere sempre proporzionata correttamente alle dimensioni del focolare e deve essere protetta termicamente. La protezione termica è un fattore molto importante perché essendo i fumi caldi tendono a salire, si raffreddano e perdono la pressione necessaria per fuoriuscire. Quindi facendo una piccola sintesi un buon tiraggio dei fiumi è determinato dall'altezza della canna fumaria e dalla larghezza delle stessa. Oltre ad avere queste accortezze è bene comunque ogni tanto pulire la canna fumaria dalla fuliggine che si crea dai fumi.

Continua la lettura
56

Applicare sul fondo del focolare una piastra di metallo

Ovviamente se il problema vedete che non si risolve si può applicare sul fondo del focolare una piastra di metallo. Con questo metodo si ha un riscaldamento maggiore dei fumi accelerando così la loro corsa verso l'alto. Come avete letto se possedete un camino è bene avere delle accortezze maggiori per non avere dei spiacevoli inconvenienti, ma ricordate che se il problema proposto non viene risolto, è bene rivolgersi a del personale esperto che sicuramente nel minor tempo possibile vi saprà risolvere questo fastidioso problema dell'eccessivo fumo.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come migliorare il tiraggio del camino

Il camino è una delle fonti di riscaldamento più antiche, presente nei grandi palazzi aristocratici come nelle case più povere. Oggi la sua diffusione rimane molto ampia, poiché è in grado di riscaldare gli ambienti utilizzando un tipo di combustibile...
Casa

Come gestire il fuoco nel camino

Si sa, in inverno si desidera stare calmi e sereni nel tepore della propria casa, magari dinanzi ad un bel camino. Proprio quest'ultimo infatti è un'ottima compagnia oltre che un buon modo per riscaldare se stessi e tutta la propria abitazione. Molti...
Casa

Come posizionare la legna in camino

Quando arriva l'inverno è importante riscaldare la propria casa in maniera corretta e poco dispendiosa da un punto di vista energetico. Chi possiede un camino sa bene quanto sia affascinante accenderlo e passare un po' del proprio tempo riscaldandosi...
Casa

Come disporre la legna nel camino per accenderlo facilmente

Quando l'inverno avanza, e fuori fa freddo oppure piove, non c'è niente di meglio che rilassarsi sul proprio divano di casa o sulla poltrona, di fianco al focolare. La prima cosa che bisogna sapere, ovviamente, riguarda come si accende un camino. Innanzitutto...
Casa

Come cucinare nel Camino

Avere il camino in casa è il sogno di tanti, non tutti però a causa dello spazio ridotto o della spesa che va affrontata per costruirlo hanno la possibilità di averne uno. Oltre ad essere utile per scaldare l'ambiente ed essere piacevole esteticamente,...
Casa

Come eliminare l'odore di fumo dai vestiti

L'odore del fumo come ben sappiamo generalmente si diffonde inesorabilmente nell'ambiente in cui si fuma e, si attacca ai vestiti di chi fuma e di chi vi sta accanto. L'odore o puzza del fumo persiste se non facciamo arieggiare la stanza o il locale a...
Casa

5 errori da evitare nella manutenzione del camino

All'interno di questa guida andremo a parlare della manutenzione del camino. Nello specifico, ci occuperemo dei 5 errori da evitare nella manutenzione del camino. La guida sarà divisa in 3 differenti passi, che saranno sintetici e di semplice comprensione,...
Casa

5 modi per decorare il camino a Natale

Tempo di Natale, freddo, neve: cosa c'è di meglio che starsene accoccolati davanti al fuoco scoppiettante di un bel camino? Soprattutto nel periodo natalizio, è davvero favoloso addobbare il camino e renderlo così il più affascinante possibile. La sensazione...