Una canna fumaria non deve presentare troppe strozzature o bruschi angoli. Quella ideale è rettilinea, in alternativa leggermente obliqua. Ma è importante che non ci siano troppe sezioni e cambi di direzione. La sua lunghezza deve essere di minimo 3 metri e la larghezza in proporzione al camino. Canne troppo strette rischiano di creare turbolenze e fuoriuscite di fumo. In caso di problemi strutturali come questo si dovrà rivedere il camino ed eseguire lavori di muratura. È consigliabile farlo in estate, quando non abbiamo bisogno del camino. Ma c'è un altro elemento importante da osservare quando il camino non tira: il comignolo.