DonnaModerna

Cosa fare se il camino non tira

Tramite: O2O 26/04/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

L'uso del camino è ancora molto comune, ma può presentare alcuni grattacapi. Con il tempo e l'accumulo di sporco la canna fumaria "non tira". Ciò significa che non è perfettamente capace di espellere il fumo all'esterno. Questo infatti può impestare la stanza, cosa che può essere pericolosa. Se anche voi avete questo fastidioso problema con il camino in questa guida vi diremo cosa fare.

26

Occorrente

  • Camino di dimensioni adeguate alla stanza.
  • Canna fumaria e comignolo ben progettati.
  • Pulizia del camino e della canna fumaria regolare.
36

Siamo in pieno inverno e per riscaldarci adottiamo vari metodi. C'è chi ha un impianto di riscaldamento moderno in ogni stanza della casa. Ma c'è anche chi non vuole rinunciare alla bella atmosfera di un camino acceso. Quando il camino non tira è soprattutto un problema di canna fumaria. Questa può non essere del tutto adatta alla struttura della nostra casa. Camino e canna fumaria sono un tutt'uno. Perciò bisogna considerare questo aspetto ancora prima di costruire l'abitazione. La circolazione delle correnti attraverso la canna fumaria deve essere naturale e senza intoppi. Una cattiva progettazione può compromettere questa circolazione e dunque il camino non tira. Il risultato sono fuoriuscite di fumo all'interno dell'abitazione. Osserviamo dunque la struttura del condotto. È necessario per capire dove si trova il problema.

46

Il comignolo può creare dei problemi se non ha adeguata protezione dalle intemperie. In particolare dai venti. I venti possono penetrare attraverso il comignolo e rimandare il fumo all'interno della casa. Per questo motivo dovremmo assicurarci che questa parte del camino sia ampia. Inoltre deve trovarsi ad almeno un metro dal tetto. Dovremo assicurarci che attorno al comignolo non vi siano barriere di vario tipo. Per esempio alberi o muri di altri edifici per almeno 10 metri. Inoltre dovremmo pulire regolarmente il camino e la canna fumaria. In questo modo eviteremo che accumulino sporco, intasando la via per il passaggio del fumo.

Continua la lettura
56

Una canna fumaria non deve presentare troppe strozzature o bruschi angoli. Quella ideale è rettilinea, in alternativa leggermente obliqua. Ma è importante che non ci siano troppe sezioni e cambi di direzione. La sua lunghezza deve essere di minimo 3 metri e la larghezza in proporzione al camino. Canne troppo strette rischiano di creare turbolenze e fuoriuscite di fumo. In caso di problemi strutturali come questo si dovrà rivedere il camino ed eseguire lavori di muratura. È consigliabile farlo in estate, quando non abbiamo bisogno del camino. Ma c'è un altro elemento importante da osservare quando il camino non tira: il comignolo.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • E' sempre importante la prevenzione degli incidenti. Dedicate i mesi estivi ad una pulizia profonda della canna fumaria ogni uno o due anni al massimo.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

5 modi per decorare il camino a Natale

Tempo di Natale, freddo, neve: cosa c'è di meglio che starsene accoccolati davanti al fuoco scoppiettante di un bel camino? Soprattutto nel periodo natalizio, è davvero favoloso addobbare il camino e renderlo così il più affascinante possibile. La sensazione...
Casa

Come realizzare un camino rustico in pietra

I più piccoli apprezzano il camino perché lo associano al Natale e ai doni che Santa Claus porta loro passando proprio dentro la canna fumaria, i più grandi invece lo amano per l'atmosfera e il tepore che questo particolare elemento è in grado di donare...
Casa

Come costruire un finto camino d'arredo

Un camino rende sicuramente più calda e accogliente l'atmosfera di un ambiente domestico, anche se qualche volta non si può realizzare in quanto occorrono lavori in muratura che prevedono la costruzione di una canna fumaria e ciò non sempre è fattibile....
Casa

Come incassare un camino

Il camino è senza ombra di dubbio uno di quegli elementi che regala un particolare e suggestivo fascino alla propria casa. Per creare un'atmosfera calda e rilassante nell'ambiente in cui viviamo, il camino è sempre l'elemento d'arredo adatto, oltre che...
Casa

Come migliorare il tiraggio del camino

Il camino è una delle fonti di riscaldamento più antiche, presente nei grandi palazzi aristocratici come nelle case più povere. Oggi la sua diffusione rimane molto ampia, poiché è in grado di riscaldare gli ambienti utilizzando un tipo di combustibile...
Casa

Come posizionare la legna in camino

Quando arriva l'inverno è importante riscaldare la propria casa in maniera corretta e poco dispendiosa da un punto di vista energetico. Chi possiede un camino sa bene quanto sia affascinante accenderlo e passare un po' del proprio tempo riscaldandosi...
Casa

Cosa fare se il camino fa troppo fumo

Il camino una volta era la fonte primaria per il riscaldamento delle case, oggi giorno è semplicemente un completamento di arredo. Negli appartamenti di nuova generazione, molto spesso lo possiamo trovare collocato nel salone ed ha un impatto estetico...
Casa

Come decorare un camino per Natale

Il camino acceso è il simbolo della festa in famiglia, specialmente a Natale. Questa tradizione proviene dai paesi nordici dove l'arte di addobbare fa parte della loro cultura. Riempire di decori natalizi la cornice del camino o l'esterno della cappa...