Un altro metodo per produrre tessuti ignifughi è la lavorazione e l'assemblaggio di fibre minerali e artificiali. Ad esempio, il basalto e l'asbesto (l'amianto, tossico) sono molto resistenti alla combustione. E in effetti, fino a qualche anno fa, le tute ignifughe tessute con la fibra di eternit erano molto diffuse. Oggi, fortunatamente, sono vietate dalla legge data la loro elevata tossicità. Il basalto invece è ampiamente diffuso nelle industrie automobilistiche e spaziali. Le sue fibre minerali combinate con filamenti artificiali sono in grado di proteggere piloti, astronauti e stuntmen nelle loro attività, in caso di incendio.