Cucire a macchina è una attività molto utile, che velocizza parecchio la confezione o la riparazione dei capi di tessuto. Un'invenzione, quella della macchina per cucire, che ha rivoluzionato il mondo della sartoria. Con l'impiego di un tempo minore per la realizzazione di abiti e telerie, il numero dei prodotti crebbe inevitabilmente. Dando vita, sin dalla fine dell'Ottocento, ad una vera e propria industria del cucito. Saper cucire a macchina significa risolvere velocemente i piccoli e grandi problemi quotidiani nell'ambito del cucito. Ma anche creare abiti o complementi di arredo in stoffa originali ed assolutamente personalizzati. Però spesso accade di commettere alcuni errori, mentre si usa la macchina da cucire. Errori che possono compromettere la riuscita di un progetto, magari anche irreversibilmente. Ecco i 10 più comuni.