- Precipitazioni: per quanto riguarda le piante coltivate in un giardino, dunque senza alcuna copertura sopra, si può sfruttare direttamente l'acqua che proviene dalla pioggia. Per facilitare l'assorbimento dell'acqua, potete smuovere la terra intorno alle piante servendovi di una zappa, infatti se la terra non viene toccata per molto tempo forma una superficie abbastanza rigida e non facilita l'assorbimento. Controllate lo stato di salute delle vostre piante poiché anche l'eccessiva irrigazione può danneggiarle. Se la pianta è sofferente di certo lo potrete notare dalla comparsa di macchie anomale sulle foglie o tramite il loro cambiamento di colore.