Il rosone classico è un elemento decorativo a forma circolare, si trova per lo più nelle facciate delle chiese gotiche o di stile romantico e il suo significato simbolico è quello di esplicitare chiaramente la ciclicità della fortuna umana e confinare il tempo degli uomini nell'incommensurabilità del tempo di Dio, come scrive Claudio Lanzi ne "L'universo simbolico delle cattedrali". Ad oggi i rosoni si trovano anche sui tetti degli appartamenti e sono esattamente quei disegni circolari in rilievo cui sono attaccati i lampadari, ma se ne trovano anche alle pareti, utilizzati come semplici decorazioni.
In questa guida vedremo alcune idee per realizzare dei rosoni.