Il cane non è nato per stare fermo, ma il suo istinto lo porta a correre, giocare, esplorare continuamente. Di qui, la perenne confusione (e il disastro) che può generare in poco tempo.
Onde evitare spiacevoli situazioni che potrebbero generarsi lasciandolo libero in giardino, un'idea vincente è quella di realizzare al suo interno dei percorsi, in cui possa indirizzarsi in maniera spontanea per le sue corse, oppure lavorare su quelli che si è già ritagliato. Saranno così messi al riparo, per esempio, oggetti e piante delicate che potrebbero subire danni per via dei suoi assalti giocosi e imprevisti.