DonnaModerna

La manutenzione dell'ottone

Tramite: O2O 26/06/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Le case in stile antico sono piene di oggetti d'arredamento realizzati in ottone: candelabri, lumi e utensili vari. Gli oggetti composti di questo materiale, soprattutto a lungo andare, possono tuttavia andare incontro a problematiche quali, ad esempio, l'ossidazione o l'opacizzazione della loro superficie. Ecco perché occorre effettuare i giusti interventi di manutenzione per salvaguardare l'aspetto e la consistenza di questa lega ossidabile. In questa guida vogliamo illustrarvi come è possibile effettuare una corretta manutenzione dell'ottone.

26

Occorrente

  • Spray antiossidante, ovatta, pennello, bicarbonato, borotalco.
36

Pulire maniglie e pomelli

Quando abbiamo delle maniglie o pomelli di una porta e vediamo che sono ossidate, innanzitutto ci preoccupiamo di lucidarle per ottenere di nuovo il colore desiderato. In commercio esistono numerosi prodotti sia liquidi che sotto forma di ovatta imbevuta che consentono, con un semplice strofinio, di ottenere l?effetto desiderato. A pulizia ottenuta, bisogna però preoccuparsi della durata della lucentezza. Vediamo che considerare nel giusto modo questo aspetto.

46

Applicare il decapaggio

Se intendiamo ottenere una buona manutenzione dell'ottone, possiamo invece utilizzare del flatting simile alla vernice per le imbarcazioni che è indicato per prevenire l?ossidazione. L?applicazione avviene a pennello con una sola passata e in modo lineare per evitare striature. Un sistema molto più efficace è tuttavia il ?decapaggio?. Questo sistema si usa in genere per il rame e serve a disossidarlo per poterlo agevolmente saldare e lavorare. Con l?ottone la procedura avviene nel seguente modo: dopo aver smontato la maniglia o il pomello e averlo messo in una bagno insieme a del bicarbonato, va asciugato a caldo e trattato con borotalco. L?azione combinata tra il potere antiossidante del bicarbonato e l?effetto smeriglio del talco è in grado di costruire una pellicola protettiva davvero molto efficace.

Continua la lettura
56

Provare con la rodiatura

Un altro sistema molto efficace che va applicato dopo questa operazione è quello del calore leggero di una fiamma calda che crea l?effetto ?rodiatura?, ovvero lucidatura a fuoco. Entrambe sono l?ideale per tenere l?ottone sempre pulito e lucido. L'ottone quindi, se opportunamente lavorato e con piccoli interventi di manutenzione, può facilmente essere accostato ai cosiddetti metalli nobili quali sono l'oro e l'argento. Mantenere l'ottone vivo e lucido non è particolarmente complesso, basterà infatti seguire le istruzioni e suggerimenti di questa guida per donare di nuovo lucentezza a tutto il vostro arredo.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come lucidare l'ottone grezzo

L'ottone è senza dubbio uno dei metalli più utilizzati in casa nostra. Si tratta di un materiale luminoso e brillante, che rappresenta una risorsa per qualsiasi arredamento. Maniglie, lampade, battenti e placche per interruttori della luce appaiono tutti...
Casa

Come dipingere l'ottone

Anche dai metalli più tenaci, possono nascere delle splendide forme armoniose. La fibra solida può infatti essere piegata, modellata e resa "morbida". L'ottone, con le sue sfumature brunite e ramate, è un metallo ampiamente utilizzato per realizzare splendidi...
Casa

Come Diamo Luce Ad Un Letto Di Legno Antico O Ad Un Letto In Ottone Ormai Opaco

Coloro che possiedono un letto in legno antico oppure in ottone sanno bene che col tempo esso si può scurire e opacizzare: nel complesso, un letto così può rendere la camera da letto più rendere più buia e scura la camera da letto. Si rende quindi necessario...
Casa

Come dipingere un letto in ottone

L'ambiente domestico rispecchia la nostra personalità più i qualsiasi altra cosa. Basta una rapida occhiata per capire se si è ordinati o confusionari, sportivi o sedentari. Il più delle volte questi caratteri fanno diretto riferimento all'arredamento...
Casa

Come riparare una maniglia in ottone

Le maniglie di ottone che brillano in quasi tutte le porte e le finestre di ogni abitazione sono un arredo molto elegante, oltre che robusto. Ovviamente può capitare, come a tutti gli oggetti che si utilizzano frequentemente, che perdano la loro funzionalità...
Casa

5 errori da evitare nella manutenzione del camino

All'interno di questa guida andremo a parlare della manutenzione del camino. Nello specifico, ci occuperemo dei 5 errori da evitare nella manutenzione del camino. La guida sarà divisa in 3 differenti passi, che saranno sintetici e di semplice comprensione,...
Casa

Come Fare La Manutenzione Alla Lavatrice

Gli elettrodomestici sono un'invenzione che ha cambiato radicalmente il modo di vivere delle persone, soprattutto la lavatrice che ha permesso di poter lavare i panni sporchi in breve tempo ed evitando la fatica del lavaggio a mano. Ma a volte la lavatrice...
Casa

Come fare la manutenzione delle imposte in alluminio

L'alluminio è uno dei metalli più leggeri che svolge un ruolo importante nell'architettura moderna, sia nelle aree interne che esterne. Le imposte in alluminio sono esposte al vento e alle intemperie durante tutto l'anno e necessitano quindi di una manutenzione...