Una volta acquisita una buona praticità, il punto erba può essere utilizzato per ricamare su immagini, effettuando punti alternati. Un esempio può essere un ricciolo seguito da una linea retta o da una linea ondulata per creare la testa di un pupazzetto. Oppure anche rammendando delle cuciture o inspessendo maggiormente i contorni di un disegno come, ad esempio, i rami di un fiore sulla biancheria. Imparando questo semplice punto, acquisirete la manualità e la capacità di realizzare oggetti decorativi, ma anche funzionali come, ad esempio, i cuscini per il divano, le sedie per la cucina, le finiture delle tende, o anche i bavaglini per i bambini. È un'arte creativa, decorativa, ma anche un ottimo passatempo. Sia in giro per la rete che in edicola potrete trovare dei manuali, degli inserti che vi daranno numerose e fantasiose idee per utilizzare e sfruttare al meglio questo punto, così da poterlo applicare anche su numerosi oggetti.