Il travertino è un'altra pietra naturale simile al marmo, e si presenta granitica oltre che ricca di calcare, e di alcuni sedimenti presenti in altre pietre come ad esempio la suddetta ardesia. Il travertino rientra nella categoria di roccia metamorfica, per cui a seconda del luogo dove viene inserito cambia decisamente aspetto, corrodendosi e diventando poroso, quindi ideale in un acquaio per generare una fonte di ossigeno supplementare per le piante ed i pesci. Per massimizzare il risultato, basta dunque collegare al filtro una qualsiasi pietra porosa, e nasconderla proprio dietro a quella in travertino.