DonnaModerna

Le monete italiane più rare

Di: A. N.
Tramite: O2O 02/04/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

Tra i molti hobby che le persone hanno, quello di collezionare monete antiche è forse il più diffuso. Le monete infatti sono una bellissima fonte di conoscenza della propria storia, testimoniano determinati periodi storici e cambiamenti importanti nella politica di un paese. Durante gli anni sono state coniate diverse tipologie di monete, ed ognuna con delle particolarità oppure create appositamente per commemorare un determinato evento. Molte monete italiane oggi sono diventare estremamente rare e l'hobby del collezionare monete antiche è sempre più diffuso. Nella seguente guida vi elencheremo alcune tra le monete italiane più rare.

25

Informazioni generali

Una moneta è rara il momento in cui sono state coniate le monete di quel genere in numero basso. Per questo motivo una moneta del 1955, per esempio, potrebbe essere più rara di una coniata in precedenza! Un avviso ai possessori di vecchie monete per quanto riguarda la pulizia delle vecchie monete: non usare mai detergenti chimici per argento, rame, ottone o simili. In questo modo aumenterebbe la brillantezza della moneta, ma il suo valore numismatico crollerebbe di colpo. Potreste ritrovarvi con una bella moneta luccicante, ma che non vale nulla! È indispensabile che la moneta non presenti urti o graffi che ne potrebbe alterare il loro valore numismatico.

35

Alcune monete rare

Le monete italiane in assoluto più rare, tra quelle dell'Italia repubblicana, sono le 500 Lire d'argento. La Zecca dello Stato le ha emesse nel 1957 e, le coniarono nel numero di 1004. Sono ovviamente molto rare. La loro particolarità sta nella direzione delle bandierine delle caravelle. Nelle monete rare la direzione delle bandierine è contrapposta alla direzione del vento. In tutte quelle successive hanno corretto questo errore e la direzione delle bandierine e quella del vento coincidono. Seguono le 500 Lire del 1965, dette Dante Prova. Le chiamano così perché su uno dei due lati hanno inciso la parola Prova. Coniarono queste monete in occasione del VII centenario della nascita dell'Alighieri. Il suo ritratto si trova sul dritto, mentre sul rovescio c'è una rappresentazione dell'Inferno. Quelle normali hanno un valore di mercato irrilevante, poiché coniate in un numero elevato. Le monete di Prova esistevano solo in 570!

Continua la lettura
45

Altre monete rare

Ecco le altre monete italiane, anche se non molto rare, ma di uguale valore numismatico. Le 100 Lire Prova della serie Minerva del 1955 oggi potrebbero valere poco più di un migliaio di Euro. Anche le 50 Lire della serie Vulcano del 1958 sono monete rare. Il loro valore può arrivare anche a poco più di un migliaio di Euro. Le 5 Lire del 1956 della serie Timone esistevano solo in 400.000 esemplari. Per questo sono monete abbastanza rare. Il loro valore commerciale è abbastanza interessante se lo stato di conservazione è ottimale.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Altri Hobby

Come pulire le monete antiche

Tra i vari hobby più diffusi nel mondo, la numismatica è sicuramente uno dei più praticati. Riuscire ad appropriarsi di alcune tipologie di monete, comuni o rare, è, per i più appassionati, qualcosa di estremamente appagante. Questo discorso, vale soprattutto...
Altri Hobby

Come realizzare i gioielli con le monete

Le monete vengono utilizzate per il commercio, ma non tutti sanno che esse possono essere utili anche per realizzare della gioielleria, infatti è possibile creare sia dei braccialetti che delle collane. Nel poter fare ciò che è stato appena menzionato...
Altri Hobby

Come riconoscere le antiche monete arabe

Le monete, così come i francobolli e le bandiere, possono rivelare sia agli storici che ai collezionisti molto sulla storia del mondo. In passato, però, i collezionisti nel mondo occidentale in genere evitavano di prendere in considerazione le monete...
Altri Hobby

Come identificare le antiche monete spagnole

Senza dubbio la storia coloniale della Spagna ha permesso il diffondersi delle sue monete in buona parte del mondo. Tuttavia esistono centinaia di antiche monete spagnole e, sono tanti i collezionisti che cercano di assicurarsi queste rarità. È bene comunque...
Altri Hobby

Come conservare le monete antiche

Se la vostra passione risultasse essere il collezionismo, nello specifico di monete, sicuramente saprete che conservare le monete in buone condizioni in modo che mantengano il loro valore ottimale di mercato è indubbiamente il fattore principale. Come...
Altri Hobby

Come collezionare monete

L'hobby del collezionismo è una passione molto comune oltre ad essere poi anche un ottimo passatempo rilassante che permette di coniugare diversi piacevoli interessi in uno. Le collezioni di monete sono un esempio tipico, e quindi se anche voi avete pensato...
Altri Hobby

Come riconoscere le monete imperiali romane

Quando si parla dell'antica Roma e della sua storia il pensiero va diretto alla Roma imperiale, in quanto periodo post-classico di maggiore sviluppo culturale, sociale, politico ed economico. Una delle testimonianze più preziose di tale periodo, che va...
Altri Hobby

Come vendere delle monete antiche

C'è chi ama contemplarle, compiendo viaggi indietro nel tempo col pensiero, e chi le colleziona per venderle in seguito, ottenendo così un margine di guadagno. Insomma, se sei il fortunato possessore di monete antiche, magari ereditate dal nonno collezionista,...