DonnaModerna

Manutenzione di una barca

Tramite: O2O 11/06/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

Andare in barca è un passatempo veramente bello e divertente, specie se andiamo in barca assieme ai nostri amici od assieme ai nostri parenti. Se vogliamo che la nostra barca duri per diversi anni, dovremo effettuare su di essa dei veri e propri lavori di manutenzione. In questa breve guida illustrerò dettagliatamente come manutenere la barca in pochi e semplici passi, perciò suggerisco di continuare a leggere per scoprire come fare.

25

Eliminare la salsedine e coprire la barca

Il primo suggerimento, è quello di tenere la barca ben riparata dal freddo durante tutto l'inverno, onde evitare che gli agenti atmosferici (quali vento, pioggia e freddo) la danneggino seriamente. Magari, possiamo mettere sulla barca un vero e proprio telo protettivo, quest'ultimo facilmente acquistabile online oppure in un qualsiasi negozio che vende accessori per le barche. Se utilizziamo la barca in mare, il suggerimento è quello di rimuovere l'eventuale salsedine presente sulle parti metalliche della barca utilizzando una spugnetta morbida, dell'acqua minerale ed un poco di sapone di Marsiglia. Evitiamo di porre all'interno della nostra barca degli oggetti appuntiti o degli oggetti molto pesanti, poiché potrebbero danneggiare seriamente la parte interna della nostra barca.

35

Riparare piccole crepe e dipingere la barca

Se sulla parte esterna della barca sono presenti dei piccoli fori, possiamo ripararli con un poco di stucco; al contrario, se sono presenti dei fori di medie/grandi dimensioni, il suggerimento è quello di far riparare la barca ad un professionista. Se la vernice della nostra barca è rovinata ed in certi punti anche sbiadita, possiamo decidere di verniciarla utilizzando gli appositi colori e le apposite pitture per barche. Importante è anche controllare che la parte interna dell'imbarcazione sia sempre in ottimo stato. Se ci sono accessori della barca rotti od usurati, cerchiamo di sostituirli nel più breve tempo possibile. Per quanto riguarda i remi, accertiamoci che essi siano sempre perfettamente funzionali.

Continua la lettura
45

Manutenere il motore

Nel caso sia presente un motore, verifichiamo che questo funzioni perfettamente avviandolo per pochi minuti, così facendo eviteremo che si danneggi. Magari, nelle giornata particolarmente fredde, possiamo legare al nostro motore un telo protettivo utilizzando degli elastici di medie-grosse dimensioni, oppure possiamo coprire il nostro motore utilizzando una coperta pesante. Infine controlliamo il carrello per il trasporto della barca, quindi verifichiamo che il suo stato di usuramento e verifichiamo costantemente la pressione e lo stato generale delle ruote del carrello.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come costruire una barca

Da sempre il mare è la passione di tantissime persone: c'è chi ama nuotare, chi pescare o fare delle immersioni, ma tanti sono anche coloro che amano navigare e trascorrere il proprio tempo in barca. Tutti gli appassionati del genere sanno sicuramente...
Bricolage

Come Verniciare Una Barca

Una volta all'anno, prima di essere rimesse in mare, le barche hanno bisogno di un maquillage, ovvero di un rinnovamento sia dal punto di vista estetico, sia sotto l'aspetto funzionale, così da garantire un'adeguata sicurezza durante ogni viaggio. L'utilizzo...
Bricolage

Come costruire una barca in vetroresina

La costruzione di una barca in vetroresina è sicuramente una grande soddisfazione per le persone che amano questo settore. Generalmente la maggior parte delle barche viene realizzata con l'utilizzo di un miscuglio di più materiali. Una barca costruita...
Bricolage

Come costruire un modellino di barca a vela

Quando si ha una buona vena artistica e la passione per il mare, un passatempo divertente può essere quello di approntare un modellino di barca, magari applicandoci sopra delle variopinte e maestose vele per rendere il tutto più realistico. Per riuscire...
Bricolage

Come riverniciare una barca in vetroresina

Le barche in vetroresina, rispetto a quelle di legno, sono leggere ed affidabili dal punto di vista del galleggiamento. Tuttavia esse richiedono periodicamente interventi di maquillage, specialmente per ridare il colore che si sbiadisce a causa della...
Bricolage

Come costruire una barca di legno in miniatura

Il "piccolo" universo delle miniature, racchiude tutta la bellezza di un'arte lenta e paziente. Realizzare delle miniature infatti, significa ricostruire in modo certosino un soggetto, solamente in una scala decisamente più piccola! Appassionarsi alla...
Bricolage

Come costruire una barca per bimbi

Si sa che i bimbi si divertono con poco e con oggetti che facilmente si possono trovare in casa e trasformare in ogni cosa che l'immaginazione riesce a fare. Costruire una barca è semplice ed economico; basta seguire dei piccoli passi dopo esserci procurati...
Bricolage

Come costruire una barca da pesca

Il mare è simbolo di libertà e spensieratezza, non è un caso che per molti rappresenta anche un posto in cui fuggire dalla quotidianità, dallo stress di ogni giorno e dedicarsi al silenzio e al suono delle onde. Per i più appassionati il mare è anche...