A questo punto, puoi scegliere i vasi. Quest'ultimi possono essere di varie dimensioni e forme, ma devi sistemarli nel punto giusto. La scelta dei vasi può essere fatta sia per ragioni pratiche che estetiche. Se il tuo giardino è molto grande. Scegli vasi di varie dimensioni. I più grandi collocali ai lati e crea una sorta di bordura. Mentre vicino la casa, inserisci vasi di media dimensione. Ad esempio, se devi coltivare piante grasse, prendi vasi più larghi e bassi, così il substrato esposto all'aria è maggiore e favorisce l'evaporazione dell'acqua. Nei vasi profondi, invece, il terriccio sul fondo rischia di rimanere sempre un po' umido. Ovviamente questa preferenza cambia se si devono aggiungere altri generi di piante. Per gli arbusti scegli vasi grandi e profondi, mentre per le piante più piccole, come i gerani e le begonie preferisci vasi medi. I contenitori possono essere sia di plastica che di terracotta. L'importante che risultino a norma. I primi sono leggeri, igienici e durano nel tempo. Inoltre non rilasciano sostanze tossiche e favoriscono il drenaggio. Quelli in cotto hanno più o meno le stesse caratteriste. Inoltre sono molto decorative, ma sono delicati e difficili da spostare.