DonnaModerna

Realizzare un sottopentola con il fai da te

Di: Team O2O
Tramite: O2O 24/09/2022
Difficoltà:media
15

Introduzione

Realizzare un sottopentola con il fai da te

Il sottopentola è un accessorio fondamentale in cucina per poter appoggiare in sicurezza padelle e pentole calde ovunque si voglia. Anche se di norma si tende a comprarli, è molto semplice realizzarli in casa sfruttando i trucchi del fai da te. Come vedremo, il materiale da usare è facilmente reperibile e anzi moltissime volte lo si ha già in casa.

25

Con dei tappi di sughero

Realizzare un sottopentola con i tappi di sughero è molto facile. Per prima cosa bisogna prendere tanti tappi di sughero, quindi dividerli a metà così da ottenere due cilindri più piccoli. A questo punto vanno incollati tra di loro mediante la colla a caldo (o altro collante resistente al calore) in modo da dare la forma desiderata (ad esempio a cerchio o esagono). Il sottopentola è pronto, e se volete potete anche colorarlo o decorarlo.

35

Con della corda

Se avete a disposizione una grossa corda, del diametro almeno di un centimetro (meglio se di più), potete sfruttarla per costruire il vostro sottopentola. Anche qui serve la colla a caldo, che ci servirà per unire la colla girata su se stessa, come se fosse una caramella alla liquirizia di quelle a stringa. l'effetto finale è molto bello e funzionale. per ottenere diametri più o meno ampi basta basarsi sulla lunghezza della corda.

Continua la lettura
45

Con delle mollette per il bucato

Avete le mollette per il bucato in legno e magari si sono rotte le molle? Possono tornare utili per realizzare un bellissimo sottopentola. Prendete le mollette senza la molla e incollatele una a fianco dell'altra, avendo l'accortezza però di capovolgere il verso dei due lembi che normalmente sono tenuti insieme con la molla. Mediante questo sistema prenderanno naturalmente una curva, necessaria per poi chiudere il cerchio e quindi diventare un sottopentola curvo.

55

Con dei sassolini

Avete fatto una bella passeggiata lungo il fiume o il lago e avete notato dei bellissimi sassolini piatti e tondi, li avete raccolti e ci volete fare qualcosa? Sono il materiale giusto per un sottopentola. Anche in questo caso, come nelle idee precedenti, andranno incollati tra loro, con l'accortezza di realizzare una superficie piana: altrimenti la pentola finirebbe per appoggiarsi storta. In più, per questa realizzazione, meglio utilizzare un fondo su cui incollare i vari sassi poiché altrimenti non riuscirebbero a stare insieme nemmeno incollati. A tale scopo si potrebbe usare una piccola asse di compensato.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Idee per un sottopentola fai da te

Esistono diversi elementi che possono trasformarsi in meravigliosi sottopentola per decorare la tua cucina e allo stesso tempo essere molto utili e funzionali.D'altronde questo oggetto è davvero essenziale al centro della tua tavola per appoggiare le...
Bricolage

Come fare un sottopentola usando delle mollette

Il riciclo creativo è una di quelle attività che permette di realizzare oggetti estremamente utili con altri che pensavate non fossero più utilizzabili. È il caso delle mollette per il bucato e in particolare di quelle in legno, che si prestano a mille...
Bricolage

Come creare un sottopentola con tappi di sughero

A volte, con un pizzico di buona volontà, è possibile dare forma a idee idee particolarmente simpatiche e originali. Inoltre, sfruttando la propria fantasia e creatività, si possono spesso realizzare oggetti utili e decisamente graziosi, magari utilizzando...
Bricolage

Come ottenere un sottopentola di ceramica con un vecchio tagliere

In ogni cucina, il tagliere è un utensile da inserire senza dubbio tra quelli di maggiore importanza. Si tratta di quell'indispensabile tavoletta fatta tradizionalmente di legno (ma non solo) usata anche nei tempi antichi su cui ancora oggi vengono tritati,...
Bricolage

5 idee per riciclare le mollette da bucato

Quando si dispone in abbondanza di mollette da bucato o quando queste inevitabilmente si rompono a causa del frequente utilizzo o dell'usura, può essere utile ricondurle a nuova vita con qualche idea davvero originale. Perché, infatti, gettare delle mollette...
Bricolage

Come realizzare un tavolo in bambù

Il bambù è un materiale che viene utilizzato per costruire complementi utili per la casa. Ma, spesso viene impiegato come prodotto di costruzione ecosostenibile. Tanto che, gli amanti del fai da te ne fanno uso per realizzare mobili e accessori. In questo...
Bricolage

Come Realizzare Un Quaderno Con Foto Personale

In questo articolo vogliamo dare ai nostri lettori, che sono dei veri e propri appassionati del fai da te, una mano a capire come poter realizzare un quaderno con delle foto personale. Grazie infatti al metodo del fai da te, saremo in grado di realizzare...
Bricolage

Realizzare murrine con il kit per vetrofusione

Oggi per fondere il vetro basta un forno a microonde e un kit per vetrofusione e potrai realizzare da solo delle splendide murrine del tutto simili a quelle autentiche create nelle officine di Murano. In questa guida ti spiego come utilizzare il kit di...