Per poter seguire il punto di riempimento alla perfezione, come ad esempio un cuoricino, prendete quindi un telaio, in cui dovrete tendere precedentemente la stoffa di tela da ricamare. Dopo aver realizzato il disegno che volete realizzare (con una matita o una decalcomania) bucatene il contorno, utilizzando un ago senza punta, dello spessore di almeno due millimetri. Il procedimento avviene entrando nella stoffa da un lato e uscendo dall'altro. Questo passaggio vi consente di ottenere il disegno "come in questo caso il cuore" senza creare sbavature e senza rischiare di sfilacciature il tessuto. A questo punto create il punto di riempimento vero e proprio lavorando sempre allo stesso modo; ossia entrando ed uscendo dalla tela con il filo, tenendo però i punti ravvicinati (a distanza di 1mm l'uno dall'altro) e sovrapponendoli almeno tre o quattro volte, in modo da ottenere un'asola particolarmente spessa e composta da tanti anelli affiancati gli uni agli altri.