DonnaModerna

Soluzione antimuffa fai da te

Di: Team O2O
Tramite: O2O 19/09/2022
Difficoltà:media
14

Introduzione

Quando si vive in un ambiente umido e poco luminoso, si può formare all'interno degli ambienti della muffa, che oltre a danneggiare le pareti può provocare reazioni allergiche e infezioni alle vie respiratorie. Per eliminare la muffa, invece di usare prodotti chimici, si può creare una soluzione antimuffa fai da te a base di ingredienti naturali, vediamo insieme come fare.

24

Ingredienti per la soluzione antimuffa

Per rimuovere la muffa dalle pareti, dalle piastrelle del bagno e dalle altre superfici si può preparare una soluzione antimuffa fai da te, completamente sicura ed efficace, che non contiene nessuna sostanza chimica. Per preparare la soluzione antimuffa casalinga dovrete procurarvi:

- Bicarbonato di sodio;
- Aceto di vino bianco;
- Succo di limone;
- Uno spray con erogatore.

Per eliminare la muffa e al contempo profumare gli ambienti, alla soluzione si possono aggiungere delle gocce di oli essenziali alla lavanda, al bergamotto o agli agrumi. In alcuni casi, si utilizza anche dell'acqua ossigenata invece dell'aceto di vino, ma la soluzione antimuffa potrebbe essere troppo aggressiva per alcune superfici, soprattutto quelle in legno o in altri materiali.

34

Come preparare la soluzione antimuffa fai da te

In una ciotola, aggiungete due cucchiai di bicarbonato di sodio e 200 ml di aceto di vino bianco, mescolate con un cucchiaio per rendere il composto liquido e infine aggiungete del succo di limone. Se la soluzione è troppo concentrata, si può sempre diluire con dell'acqua fredda. Versate la soluzione nello spray erogatore e spruzzatela sulle superfici dove è presente la muffa.

Lasciate agire per alcuni minuti, fino a quando non noterete che la muffa inizia a decolorarsi e ad assumere una tonalità giallastra e risciacquate con acqua tiepida. Se le macchie di muffa sono molto persistenti, si consiglia di ripetere l'operazione diverse volte, fino a quando la superficie sarà completamente pulita.

Per evitare che la muffa si formi nuovamente sulle superfici appena pulite, vi suggeriamo di utilizzare sempre un panno inumidito nell'aceto o una soluzione a base di acqua ossigenata e acqua tiepida.

Continua la lettura
44

Soluzione antimuffa fai da te per i mobili in legno

Per evitare che i mobili in legno perdano la loro lucentezza o si deteriorino con l'uso eccessivo di soluzioni a base di acqua o aceto, per eliminare la muffa potete scegliere di usare un rimedio semplice e naturale.

Su un panno in microfibra, aggiungete alcune gocce di olio essenziale agli agrumi e strofinate con cura ogni elemento del mobile in legno e in seguito asciugate con cura con un panno in cotone o in lino.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Altri Hobby

Come realizzare delle lanterne volanti

Le lanterne volanti sono degli oggetti che possono creare giochi di luce davvero molto interessanti. Realizzarle non è cosi complicato come si può pensare, poiché basterà un po' di manualità e di passione per il bricolage, senza però creare troppi disagi...
Altri Hobby

Come identificare le monete antiche cinesi

Se siete degli appassionati di storia antica o se semplicemente avete ritrovato una vecchia moneta e volete sapere a che periodo appartiene allora siete capitati sulla guida giusta. Oggi infatti vi parleremo delle antiche monete cinesi. In particolare...
Altri Hobby

Come trasformare degli pneumatici in fioriere

L'arte del riciclaggio è oggigiorno diffusa ed apprezzata. Sempre con maggior frequenza si decide di dare una seconda vita ai materiali di scarto che, con un po' di fantasia, possono essere trasformati in veri e propri oggetti d'arredamento oppure utili...
Altri Hobby

Come fare un cuore con i tappi di sughero

Se siete alla ricerca di un'idea originale da realizzare e volete dare spazio a tutta la vostra fantasia e creatività, ecco una soluzione che può fare davvero al caso vostro. Desiderate trasmettere tutto il vostro affetto verso una persona cara? Volete...
Altri Hobby

Come incidere su alluminio

L'uso della tecnologia laser per incidere sul metallo è stata perfezionata nel corso degli anni. C'è stato un tempo in cui l'incisione di qualsiasi tipo di metallo era impossibile realizzare, ma con i progressi della scienza e l'uso di lunghezze d'onda...
Altri Hobby

Come preparare dei rebus

Un rebus è uno dei più classici giochi di enigmistica e ne esistono diverse tipologie. Preparare dei rebus è un compito non semplicissimo, e per farlo bisogna attenersi a dei veri e propri schemi, che cerchero' di elencare il più sinteticamente possibile...
Altri Hobby

Come realizzare contenitori per un angolo craft

Avere a disposizione un angolo craft in casa può davvero essere una soluzione ideale per la persona dotata di particolare creatività: un angolo da riservare esclusivamente agli attrezzi e agli oggetti che servono per creare e lavorare. Se siete dunque...
Altri Hobby

Come creare un fondale fotografico

Creare uno studio fotografico fai da te professionale, o anche più semplicemente amatoriale, non è un’attività particolarmente difficoltosa. Certo il budget incide parecchio sulla qualità del risultato, ma per chi si accontenta e non ha grandi pretese,...