Soltanto adesso, dopo aver accuratamente provveduto a lubrificare i cuscinetti, li possiamo inserire spingendoli leggermente nella loro calettatura, assicurandoci di averli perfettamente posizionati ad incastro. Dopo questa operazione possiamo procedere con il montaggio, rimettendo di nuovo nella giusta posizione le spazzole, l'involucro (da ambo i lati), e i fili per il collegamento elettrico. Adesso il motore possiamo provarlo per constatare che funzioni correttamente. Se l'esito è positivo, allora significa che la sostituzione dei cuscinetti è andata a buon fine.
Sostituire i cuscinetti di un motore elettrico non è poi così difficile, basterà infatti seguire le istruzioni di questa guida per fare tutto al meglio e in poco tempo, dando così al vostro motore nuova vita e vigore. Non mi resta che augurare buon lavoro.
Alla prossima.