Siete novelli sposi e dovete acquistare un appartamento? Oppure avete già un terreno per le mani e avete intenzione di costruire una piccola villetta, magari con un po' di verde attorno e seguendo le regole della bioedilizia, per risparmiare e rispettare l'ambiente? Se la risposta è sì, non dimenticate, nella valutazione della casa in toto, di soffermarvi un po' sugli infissi della vostra futura casa. Gli infissi sono gli elementi non murari che occupano lo spazio libero in una parete. Sono costituiti da una parte fissa, il telaio, e da una parte mobile, tenute insieme dalle cerniere. Sono molto importanti non solo per quanto riguarda la vostra sicurezza, ma anche per il decoro architettonico della costruzione in sè. Per quanto riguarda gli infissi nei condomini, ad esempio, esiste una vera e propria legge che obbliga a riunirsi in assemblea anche solo per cambiare l'estetica di uno degli infissi che si trova esternamente al condominio (Cass. 9-6-1988, n. 3927).
È buona norma, quindi, conoscere tutto quello che si può sugli infissi, prima di decidere di acquistarli per la propria casa; esistono, infatti, infissi costruiti con materiali di vario tipo e quindi con caratteriste peculiari.
Di seguito troverete una breve guida sui vari tipi di infissi.