Il vetro temperato è un tipo di vetro di sicurezza elaborato con trattamenti termici o chimici, eseguiti per aumentarne la resistenza. Durante questi trattamenti le superfici esterne e interne del vetro vengono messe in compressione. Grazie alla sue qualità di resistenza e di sicurezza, il vetro temperato viene utilizzato in una varietà di applicazioni (compresi i finestrini di alcuni veicoli, le porte della doccia, i tavoli in vetro architettonico, i vassoi del frigorifero, i componenti del vetro antiproiettile, le maschere subacquee e varie tipi di piatti e pentole). Il termine "temperato", può riferirsi anche a vetri trattati termicamente con acido fluoridrico, che ne aumenta la durezza. Nella seguente guida, passo dopo passo, vi indicheremo proprio diverse tecniche di lavorazione e di taglio del vetro temperato.