Zucche di Halloween dipinte fai da te
Introduzione
Halloween è una festa anglosassone e da alcuni anni si celebra in tutto il mondo. Per l'occasione si organizzano feste, scegliendo addobbi in tema. Spaziando tra teschi, pipistrelli scheletri, fantasmi e le classiche zucche di Halloween decorate. Quest'ultime le potete dipingere in mille modi, adoperando i colori tipici di Halloween. Oppure se volete dargli un tocco personale, applicate dei glitter o illuminatele con degli effetti speciali. L'importante è scegliere bene le zucche e lavorarle in modo da non rovinare la scorza. Questa deve essere perfettamente pulita e trattata prima di cominciare la decorazione. Nella seguente guida vi spiego come dipingere le zucche di Halloween con il fai da te.
Occorrente
- Zucche
- Pennarello nero indelebile
- Pennello bianco
- Vernice nera e viola
- Vernice bianca
- Pennelli
- Protettivo all'acqua trasparente
- Colla a caldo
- Cartoncino di colore nero
Acquistare le zucche
Le zucche sono gli ortaggi tipi dell'autunno, infatti in questo periodo li potete trovare facilmente sia al mercato che al supermercato. Sono degli alimenti versatili e oltre alla polpa, se ne possono consumare anche i semi, dopo averli puliti. Mentre le bucce ben svuotate, possono essere utilizzate per realizzare scenografiche zucche dipinte con il fai da te. Quindi la prima cosa che dovete fare è quella di acquistare le zucche. Prendetele intere, tonde e sopratutto senza ammaccature. Queste caratteristiche semplificheranno il vostro lavoro e le zucche si manteranno più a lungo. Gli ortaggi si conservano interi, in ambiente fresco e asciutto, fino a sei mesi. Una volta prese dovete preparare le zucche.
Preparare le zucche
Adesso dovete preparare le zucche per poi dipingerle con il fai da te. Lavate le zucche e con un coltello togliete le calotte che vi serviranno da coperchio. Svuotatele e tagliate i semi, i filamenti e scavate la polpa con uno cucchiaio adatto (che adopererete per fare torte, dolcetti e altre ricette). Pulite l'interno con un panno umido e poi passatene un secondo asciutto. Lasciate asciugare le zucche in luogo fresco e asciutto per circa un'ora.
Dipingere le zucche
A questo punto potete dipingere le zucche con il fai da te. Le tecniche di decorazione sono infinite e ognuno di esse richiede particolare attenzione. Il primo modo per dipingerle è quello di darle l'aspetto classico di Halloween. Quindi disegnate gli occhi, il naso e la bocca in una facciata delle zucche. Intagliateli con un coltello e dipingete i contorni con il colore nero. Mettete all'interno delle candeline accese e rimettete le calotte. Un altro modo è dipingere le zucche interamente di nero e realizzare sopra dei cerchi bianchi. Creando così un effetto retrò e originale. In alternativa dipingete interamente le zucche con della vernice nera, viola o bianca e dopo averle fatte asciugare, scrivete sopra la scorza delle frasi, riportando il tema di Halloween. Invece se volete stupire i vostri bambini, dipingete le zucche in maniera mostruosa. Colorate le zucche tutte di bianco, utilizzando dei colori lavabili. Dopodiché prendete un pennarello nero e disegnategli tutto intorno delle ragnatele e dei ragni. Oppure raffigurate dei pipistrelli e dei fantasmini. Colorateli di nero e bianco e illuminateli con dei glitter. Infine se siete particolarmente bravi a disegnare, riproducete sulle zucche i personaggi dei cartoni animati preferiti dei vostri bimbi e coloratele insieme.
Guarda il video

Consigli
- Per facilitarvi il disegno, riproducete su un foglio il decoro che volete fare e ritagliate le parti da colorare, applicandole direttamente sulla zucca
- Un altro metodo è quello di utilizzare gli stencil, applicando delle mascherine in tema Halloween sopra le zucche e poi dipingere il decoro con i colori che preferite. Il nero, il viola, il bianco e l'arancio sono i colori che riproducono il tema